
Nel 1971, motivati dalla visione di un mondo verde e pacifico, un piccolo gruppo di attivisti partirono da Vancouver su una vecchio peschereccio per denunciare i test nucleari segreti effettuati dagli Stati Uniti ad Amchitka. Questi attivisti, i fondatori di Greenpeace, credevano che pochi individui potessero fare la differenza.
Da allora Greenpeace ha portato avanti tantissime campagne per difendere il Pianeta e denunciare crimini ambientali ed è diventata un'organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e agisce per cambiare opinioni e comportamenti, per proteggere e preservare l'ambiente e per promuovere la pace.
Greenpeace è uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo, presente in 40 paesi tra Europa, America, Asia, Africa e Pacifico e si ispira ai principi della nonviolenza. Per mantenere la sua indipendenza, non accetta aiuti economici né da governi né da società private e si finanzia esclusivamente con il contributo di singoli individui che ne condividono gli ideali e la missione.