Scritto da Manuela

Sergio Laricchia, esperto in Discipline Olistiche per la Salute e ricercatore nella sfera della Spiritualità e della Natura Umana, docente per numerosi workshop di floriterapia, studia la Qabbalah e pratica anche le discipline dei Monaci Shaolin (Kung-fu, Tai-qi-juan, Rou-quan, Tong-zi-gong, Qi-gong e Meditazione Chan). Marito e papà felice, oltre che noto professionista, torna a Savonaturalmente nell'ambito di SavoTalk dopo il grande successo riscosso nell'edizione 2015, con due nuovi approfondimenti incentrati sui Fiori di Bach.
SABATO 8 - ORE 15.30: Fiori di Bach per l’Armonia di Bambini e Genitori. Percorso Teorico-Esperienziale
Il rapporto tra bambini e genitori (o altre figure parentali) è a volte influenzato dalle emozioni, dagli stati d’animo, dalla sensibilità e dalle sfide contingenti che gli uni e gli altri si trovano a fronteggiare in quel fantastico viaggio evolutivo che è la vita. Aspettative, sistemi di valori, credenze, influenze sociali e culturali, sono ulteriori limiti che inconsapevolmente possono condizionare l’armonia familiare. I fiori di Bach, in quanto Archetipi floreali a cui ispirarsi per evocare le proprie innate risorse e capacità di adattamento, si riveleranno utili strumenti per favorire l’autoconsapevolezza e le capacità di comunicazione efficace in famiglia. Con approccio divertente e interattivo, impareremo a sospendere il giudizio di valore, ad amare senza condizioni e a comunicare in modo empatico con i nostri figli (i nostri Maestri!), trasformando i nostri limiti in opportunità.
DOMENICA 9 - ORE 15.30: Il Coraggio di aver Paura: Fiori di Bach e Intelligenza Emotive per Esprimere il Proprio Potenziale
La visione del Dr. Bach concepisce il malessere come frutto del conflitto tra Anima (o Sé superiore) e Mente (o Personalità) che, ineluttabilmente si ripercuote sul Corpo fisico (o Tempio terreno). Un’altra causa di malattia, secondo Bach è l’agire contro l’Unità, intesa, quest’ultima, come collettivo sistemico e risonante costituito da tutti i viventi. Approcciando in modo originale i fiori di Bach, scopriremo come, da una prospettiva spirituale, ogni ‘difetto’ per così dire, sia in effetti il ‘recipiente’ atto ad accogliere la virtù opposta e pertanto quali siano le opportunità di sviluppo insite nella paura. Attingendo anche agli strumenti dell’Intelligenza Emotiva, sperimenteremo come trarre Coraggio dalla Paura, superando un apparente paradosso proprio attraverso il Coraggio di aver Paura, per muoverci verso lo stato di Coerenza di cui anche le moderne frontiere della bio-fisica ci parlano. Attraverso la Consapevolezza del rapporto bidirezionale tra Psiche e Soma, radicheremo poi nel nostro Tempio terreno o Corpo Fisico, quanto appreso e sperimentato nel superamento del conflitto tra Sé Superiore e Personalità.
Scrivi commento