Pedala che ti passa

Scritto da Lucia

Complice la primavera, il sole e le giornate che si allungano, qualche settimana fa mi sono decisa e ho attivato il servizio di bike sharing offerto dal Comune di Savona, Bicincittà. Ero stufa di cercare parcheggio, di rimanere bloccata in coda, di perdere un sacco di tempo per spostarmi e nonostante la mia natura un po' pigra ero curiosa di vedere se realmente l'utilizzo della bicicletta mi avrebbe semplificato le manovre mattutine. Inoltre da anni sono dell'idea che camminare e andare in bicicletta, rinunciando a spostarsi in auto, faccia parte delle buone pratiche che tutti dovremmo adottare, primo piccolo cambiamento verso un miglioramento in questo caso non solo personale (lo ammetto, il desiderio di buttare giù un po' di pancetta è un'ottima spinta verso il pedale!) ma anche ecologico e sociale. Ma l'ansia da tempi stretti e orologio che corre mi hanno sempre un po' scoraggiata... Ma dopo tre settimane posso dire che mai scelta fu più azzeccata. Ma vediamo meglio tutti i passaggi per attivare il servizio: per prima cosa bisogna recarsi in Piazza del Popolo alla Cassa Manuale del Parcheggio Ata S.p.a. (che gestisce il servizio) - ex Pesa pubblica, dal lunedì al sabato, dalle nove alle dodici, muniti di un documento di identità. Al costo di € 10 sarà emessa la tessera su cui bisognerà caricare immediatamente € 5 di credito per un totale di € 15. I costi sono veramente simbolici: fino alla prima ora il servizio è gratuito, 0,50 cent se si supera l'ora di utilizzo,€ 1 oltre l'ora. E, particolare che non mi era chiaro, ogni volta che la bici viene riagganciata il cronometro si azzera. 

Bene, il meccanismo ora è semplicissimo: bisogna scegliere una delle sette stazioni presenti (Stazione FF.SS. , Centro polifunzionale Le Officine, Parcheggio di P.zza del Popolo, Priamar, Parcheggio Piscina C.so Colombo, Campus Universitario di Legino e Giardini di Via Verdi), avvicinarsi alle colonnine e strisciare la tessera. La bici si sgancerà (non sempre al primo colpo) e potrà essere riagganciata in una qualsiasi delle altre stazioni, sempre se si trova una colonnina libera. 

Le biciclette fornite sono "Grazielle" a marce provviste di cestino e portapacchi; quelle che ho utilizzato fin'ora erano tutte in buone condizione fatta eccezione che per una gomma a terra. Mi ha un po' rattristato osservare come i cestini vengano spesso utilizzati dai passanti come depositi per la spazzatura ma qui è una questione di maleducazione diffusa e non di cattiva gestione. Unica pecca, se una stazione rimane sprovvista di bici nessuno si occupa di spostarle, per lo meno in tempi brevi. Io utilizzo per ora solo due stazioni: il campus di Legino e Piazza del Popolo e credo che per mia fortuna sia una delle tratte meglio servite come pista ciclabile evitandomi rischi da sbadata quale sono. I tempi di percorrenza, nonostante non sia propriamente un'atleta sono molto brevi (poco più di 10 minuti) e inutile a dirsi, ho scordato cosa significhi cercare parcheggio! Quindi ci guadagno in minuti a conti fatti, oltre che in benzina, pazienza e endorfine che si attivano magicamente al terzo colpo di pedale, non appena il vento inizia a scompigliarmi i capelli. E poi volete mettere il fascino romantico di una mitica Graziella?? Quindi, miei cari amici, fatelo un pensierino, per voi, per la vostra salute, il vostro portafoglio ma sopratutto la vostra Città!

Scrivi commento

Commenti: 15
  • #1

    Cyndy Maly (mercoledì, 01 febbraio 2017 05:29)


    When I initially left a comment I appear to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on whenever a comment is added I receive four emails with the same comment. Is there a means you are able to remove me from that service? Many thanks!

  • #2

    Isela Chaudhry (giovedì, 02 febbraio 2017 13:46)


    I blog often and I really thank you for your content. The article has really peaked my interest. I'm going to bookmark your blog and keep checking for new information about once per week. I opted in for your Feed as well.

  • #3

    Rosio Walworth (giovedì, 02 febbraio 2017 19:28)


    Nice post. I used to be checking constantly this weblog and I'm inspired! Very helpful information specially the final phase :) I handle such information a lot. I was looking for this particular information for a very lengthy time. Thank you and best of luck.

  • #4

    Teofila Henegar (giovedì, 02 febbraio 2017 22:35)


    Sweet blog! I found it while surfing around on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News? I've been trying for a while but I never seem to get there! Cheers

  • #5

    Garrett Waddell (venerdì, 03 febbraio 2017 11:24)


    Hi, for all time i used to check blog posts here in the early hours in the daylight, since i enjoy to find out more and more.

  • #6

    Isela Chaudhry (sabato, 04 febbraio 2017 09:37)


    of course like your website but you have to test the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling problems and I to find it very troublesome to inform the reality nevertheless I will surely come back again.

  • #7

    Renee Bensinger (domenica, 05 febbraio 2017 15:19)


    Good day! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers? I'm kinda paranoid about losing everything I've worked hard on. Any recommendations?

  • #8

    Luis Matthes (lunedì, 06 febbraio 2017 23:11)


    Good day! This is kind of off topic but I need some guidance from an established blog. Is it very difficult to set up your own blog? I'm not very techincal but I can figure things out pretty fast. I'm thinking about setting up my own but I'm not sure where to begin. Do you have any tips or suggestions? Thanks

  • #9

    Wilber Ruhland (lunedì, 06 febbraio 2017 23:52)


    Every weekend i used to pay a visit this web page, because i want enjoyment, since this this website conations genuinely good funny data too.

  • #10

    Michell Digirolamo (martedì, 07 febbraio 2017 01:08)


    This is really interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your excellent post. Also, I have shared your web site in my social networks!

  • #11

    Venetta Kist (giovedì, 09 febbraio 2017 01:26)


    This information is priceless. How can I find out more?

  • #12

    Arica Ocegueda (giovedì, 09 febbraio 2017 11:50)


    I think the admin of this site is truly working hard in favor of his website, because here every information is quality based stuff.

  • #13

    Vince Dashner (venerdì, 10 febbraio 2017 00:10)


    It's truly very difficult in this busy life to listen news on TV, so I simply use the web for that reason, and get the hottest news.

  • #14

    Anna Groover (venerdì, 10 febbraio 2017 00:15)


    I'm not sure why but this site is loading very slow for me. Is anyone else having this issue or is it a issue on my end? I'll check back later and see if the problem still exists.

  • #15

    Carli Surber (venerdì, 10 febbraio 2017 02:51)


    What's up, its nice article regarding media print, we all be aware of media is a enormous source of data.